belathrios

Crea Universi Sonori che Restano nella Memoria

Da sei anni formiamo sound designer che lavorano sui progetti più interessanti del settore. Non promettiamo miracoli, ma ti diamo strumenti concreti per sviluppare il tuo orecchio e la tua creatività.

Scopri il Programma
Studio di registrazione professionale con console audio e monitor da studio

Il Nostro Percorso

Ogni studio ha la sua storia. La nostra inizia nel 2019 con l'idea semplice di insegnare il sound design come lo vivevamo noi: attraverso progetti veri e sfide concrete.

2019

I Primi Passi

Tutto è iniziato in uno studio di 30 metri quadrati a Padova. Due computer, qualche plugin e la voglia di condividere quello che avevamo imparato lavorando su documentari e cortometraggi indipendenti.

2021

Prime Collaborazioni

I nostri studenti iniziano a lavorare su progetti interessanti. Non erano blockbuster, ma erano veri: podcast narrativi, videogame indie, installazioni artistiche. Capiamo che stiamo sulla strada giusta.

2023

Crescita Organica

Ci trasferiamo nello studio attuale. Aggiungiamo strumentazione e soprattutto iniziamo a specializzarci in audio interattivo e sound design per media digitali. Gli studenti ce lo chiedevano.

2025

Nuove Prospettive

Quest'anno lanciamo moduli avanzati su spatial audio e realtà virtuale. Il settore si muove veloce e noi vogliamo tenere il passo, sempre mantenendo l'approccio pratico che ci contraddistingue.

Risultati che Contano Davvero

Prima del corso
"Avevo solo GarageBand e tanta curiosità. Non sapevo nemmeno cosa fosse un compressore multibanda."
Dopo 8 mesi
"Ho completato il sound design per un documentario RAI e sto lavorando su un podcast per Audible. Uso Logic come se fosse un'estensione del mio cervello."
Crescita professionale
I nostri studenti non diventano ricchi dall'oggi al domani, ma sviluppano competenze che li rendono richiesti in un settore di nicchia ma in crescita.
Postazione di lavoro con software di audio editing professionale e waveform visualizzate su schermo

Come Costruiamo le Competenze

Non esistono scorciatoie per diventare bravi, ma esistono metodi più efficaci di altri. Il nostro si basa su progetti progressivi e feedback continuo.

1

Fondamenti Solidi

Partiamo dalle basi dell'acustica e della psicoacustica. Senza capire come funziona l'orecchio, è difficile creare audio che funziona davvero.

2

Strumenti Professionali

Impari a usare Logic Pro, Pro Tools e Reaper. Non tutti insieme subito, ma gradualmente, quando servono per il progetto che stai sviluppando.

3

Progetti Reali

Dal quarto mese lavori su commissioni vere. Piccole, ma vere. È l'unico modo per imparare a gestire tempi, budget e aspettative dei clienti.

4

Network Professionale

Ti mettiamo in contatto con professionisti del settore che cercano collaboratori. Non garantiamo lavoro, ma creiamo le condizioni perché succeda.

Il prossimo corso inizia a settembre 2025

Vedi Programma Dettagliato Fai una Domanda
Elena Benedetti, direttrice didattica del programma di sound design

Elena Benedetti

Direttrice Didattica

"Ho iniziato come molti studenti: curiosa ma senza una direzione precisa. Dopo dieci anni nel settore, ho capito che il modo migliore per imparare il sound design è sporcarsi le mani su progetti veri, con persone che sanno guidarti quando sbagli strada."

Microfono da studio professionale in ambiente di registrazione controllato